Le “Donne Over Plus” avanzano in ogni campo e non arretrano di un passo. Dimostrando che l’età, in una società così fluida, è solo un dato anagrafico.
Molte donne colgono la loro maturità come occasione per ridisegnare la propria vita. La riappropriazione di se è importante come l’autodeterminazione.
C’è uno spazio di vita del quale siamo chiamate a rispondere e nel quale siamo invitate a decidere noi, al di là delle pressioni dell’ambiente o delle etichette che tendono a confinarci dentro categorie.
C’è molta differenza tra l’egoismo e l’amore per se stesse. Nel primo caso si tende a mettersi in centro escludendo gli altri dal nostro benessere. Amarci invece è un atto di cura che ci rende serene e in grado di leggere i nostri bisogni.
A un età matura, portiamo un carico maggiore di abbandoni e delusioni e possiamo anche decidere di averne abbastanza. A quest’età alle donne serve tirare fuori tutto l’amore per se stesse, dopo anni dedicati agli altri e alla famiglia. La libertà sta soprattutto nella capacità mentale di indossare i pensieri giusti.
2 Commenti