“The day after ” : sí, perché ci sarà un “day after ” prima o poi .Allora io mi immagino che ,come in un film, i superstiti usciranno e cammineranno tra le macerie , in un panorama desolato e devastato .Purtroppo ,non siamo in un film .Anche noi usciremo e cammineremo tra le macerie , le nostre ,però ,saranno macerie emotive, psicologiche e affettive.Come saremo “dopo”.
Ci resterà sicuramente la consapevolezza di quanto siamo vulnerabili .Chi poteva immaginare che nel 2020, un Virus potesse mettere in ginocchio il mondo intero. È la Natura che si ribella ,come dicono ? È la Natura che vuole ricordarci che è ora di smetterla con questo egocentrismo smisurato, di guardarci intorno e renderci conto di quanto abbiamo bisogno gli uni degli altri ?
Capiremo finalmente che prevaricare , offendere, calpestare , in nome di una egoistica e prepotente affermazione di se stessi non è segno di forza ma di debolezza e mediocrità?. Di sicuro una cosa ci sarà ben chiara , ripuliremo la nostra vita ,sapremo riconoscere le persone che ti daranno sempre se stesse incondizionatamente con rispetto ed affetto e allontaneremo quelle che sanno solo prendere calpestandoci e umiliandoci.
È triste pensare che un virus ci faccia riflettere! È triste pensare che noi con la nostra intelligenza non siamo riuscuti a capire certe situaziini, certi comportamenti., che, sopratutto siamo stati egoisti verso gli altri e verso noi stessi.
È triste, però è così Anna .Spesso ci vogliono eventi eccezionali che mettano a dura prova il nostro coraggio e la nostra forza emotiva ,per capire che è il momento per fermarsi a riflettere. Spesso si tratta di eventi dolorosi, però come dico sempre :non bisogna mai lasciare che una sofferenza vada sprecata.Bisogna veicolarla in forza deve sevire a renderci persone migliori altrimenti avremo sofferto per niente.
Grazie del tuo Post 🌹
Sono io che ringrazio te .Lasci che io possa approfittare di questo spazio per esprimermi liberamente senza alcun tipo di lmitazione.Come forse ho già detto, scrivere mi aiuta ad allentare la tensione emotiva , però ho bisogno di esprimermi nella mia piena autonomia intellettuale e non assoggettare le mie opinioni a nessun tipo di condizionamento :qui so che posso farlo.Mi sono ritenuta sempre una donna capace di avere giudizi ed opinioni assolutamente personali ed autonome,a prescindere su cosa sto scivendo e a che tipo di target sia rivolto.Non posso concepire che una opinione sessa essere boicottata solo per soddisfare ripicche infantili o perché non si ha la maturità per sostenere confronti dialettici .Buona giornata Steve .