In questo periodo in cui il tempo sembra essersi fermato, mi piace riflettere sulle cose che spesso davo per scontate. Ho pensato all’amicizia, ovviamente parlo dei veri amici, quelli che nel momento del bisogno ci sono, come ci saresti tu per loro.  Oggi, in un particolare momento di difficoltà emotiva, il suono del telefono mi avvisa che è arrivato un messaggio, è un video sull’amicizia, parla di affetto e vicinanza, lo guardo, mi commuovo, poco dopo sorrido e mi sento già meglio. Chi me lo ha inviato sembra percepire i miei stati d’animo a distanza, è un vero amico, che sento raramente e vedo ancor meno, ma non per questo è distante, anzi, c’è un legame quasi telepatico. Questa è la dimostrazione che non serve sentirsi ogni momento o vedersi spesso, ma esserci quando è necessario. La vera amicizia è così, resiste al tempo e alla distanza.
Amicizia: una parola spesso usata in modo improprio; quante volte definiamo amici delle semplici conoscenze che nel momento del bisogno tengono la giusta distanza emotiva per non farsi coinvolgere e servono solo a mantenere una rete sociale.
Senza parlare degli opportunisti che al momento giusto si defilano.
Ci sarebbe ancora molto da dire riguardo ai finti amici, ma io preferisco pensare a quelli veri e sinceri, perle rare e preziose.
Luisa
Autore
Luisa